Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque
elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni Cookie Policy clicca qui. Accetta
UGDCEC Napoli - home page
  • Home
  • L'unione
  • Lo statuto
  • Chi siamo
  • Download
  • Contatti
  • L'Unione per il sociale
  • Home >
  • News ed Eventi >
  • Innovazione Sociale per l'Imprenditorialità
Innovazione Sociale per l'Imprenditorialità

l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli ha istituito una nuova Commissione di Studio denominata "Innovazione Sociale per l'Imprenditorialità", la quale ha inserito nel programma delle attività del 2017 un Corso di Alta Formazione intitolato "Innovazione Sociale e Sviluppo", organizzato dalla SIS Social Innovation Society, presieduta da Simonetta Cavalieri, (http://www.soinsociety.org/) su richiesta della suddetta Commissione che ho l’onore di presiedere.

Con il corso si possono cogliere, quale anteprima, le esigenze di specializzazione della nostra categoria attualmente al vaglio anche a livello nazionale.

Il percorso, autofinanziato, è a numero chiuso per un minimo di 50 iscritti ed un massimo di 60, partirà il 17 OTTOBRE 2017 presso la sede ODCEC di Napoli di Piazza dei Martiri n.30 e sarà strutturato in n.8 lezioni da n.8 ore ciascuna tutti i MARTEDI' fino al 12 DICEMBRE 2017 per un totale di n.64 ore di crediti formativi.

Il Corso di alta formazione in oggetto sarà parte integrante della ROAD MAP 2030, il programma nazionale che è stato lanciato dalla SIS grazie al lavoro delle community multistakeholders coinvolte in occasione della terza Edizione dell’Appuntamento e Premio delle Innovazioni Sociali: “Social Innovations Around”, patrocinato dal Comune di Napoli e dalla Rappresentanza della Commissione Europea.

La Road Map 2030  - a cui stanno continuando ad aderire Enti,  Imprese, Istituzioni … - ha come obiettivo lo sviluppo e/o l’evoluzione di modelli di Imprese – Professioni e PA  attente alle diverse dimensioni di sostenibilità (organizzativa – culturale - economica – sociale ed ambientale…) e agli impatti  che possono generare  (verso clienti – fornitori – cittadini …)  al fine di creare filiere operative territoriali – nazionali e internazionali  che lavorino insieme facendo coincidere il proprio interesse e quello delle comunità.

In questo ambito, il Master “l’Innovazione Sociale e Sviluppo”, ha come obiettivo specifico quello di supportare i Commercialisti e gli Esperti Contabili nell’ampliare il proprio punto di osservazione e identificare le opportunità che cambiamenti socio-economici e culturali possono portare loro e ai loro clienti, superando gli attuali problemi e acquisendo  strumenti utili a migliorare i Rating aziendali e in progress i Rating Paese.

Consideriamo questo percorso uno degli step fondamentali per il futuro del nostro Paese, per rifocalizzare una nuova attenzione internazionale sull’Italia - sui percorsi di sviluppo positivo che si stanno compiendo, le idee in progress, le competenze a disposizione - per  attrarre l’interesse più ampio degli investitori nazionali e internazionali attenti agli Impact Investment e in generale  agli outcome  derivanti  da nuovi modelli di Governance e dall’inclusione di valutazioni e misurazioni di impatto non finanziario e sociale nelle attività delle imprese - non solo sociali -  ma anche dei  grandi player del commercio,  dell’industria e delle loro filiere. 

Auspichiamo che la nostra iniziativa riscuota il vostro interesse e possa essere comunicata anche ai colleghi vostri contatti per il vostro tramite.

Pertanto vi alleghiamo tutto il materiale del Corso, IN FASE DI ACCREDITAMENTO presso l'ODCEC di Napoli.



Le iscrizioni al corso si chiuderanno lunedì 30 SETTEMBRE 2017.



CHI SI ISCRIVERA' ENTRO IL 15 GIUGNO POTRA' BENEFICIARE DI UNO SCONTO DI €.150,00 SULLA QUOTA DI ISCRIZIONE AL CORSO.

E' POSSIBILE SUDDIVIDERE LA QUOTA DI ISCRIZIONE ANCHE IN N.3 RATE MENSILI DI PARI IMPORTO DA PAGARE ENTRO IL 30/09/2017.

PER CHI AVESSE I REQUISITI RICHIESTI, PER QUESTO CORSO DI ALTA FORMAZIONE SI PUO' ACCEDERE AL BANDO DELLA REGIONE CAMPANIA PER BENEFICIARE DEL FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO DEL 75% DEL COSTO (http://regione.campania.it/as sets/documents/dd-n-7-2017.pdf ), DI CUI TROVATE QUI IN ALLEGATO IL DECRETO E UNA SCHEDA TECNICA RIASSUNTIVA.

Per ulteriori informazioni e/o approfondimenti scrivere a: scamel@libero.it

File scaricabili
  • Corso_di_Alta_Formazione_completo
  • Diapositiva1
  • Diapositiva2
  • Docenti
  • Obiettivi_e_strumenti
  • Presentazione_SIS
  • Programma
  • Regolamento
  • Dd-n-7-2017
  • Modulo_iscrizione
  • Scheda
Stampa/PDF
Approfondimenti
  • •    “Balorda” decontribuzione sud - ridotta l’agevolazione
  • •    Abbassamento dei limiti per il visto di conformità: ennesimo “balzello” occulto
  • •    Agevolazioni ai sensi del D.L. 185/2000 - Titolo I, capo 0I
  • •    ATECO 2025: CONFERME, NOVITA’ E…CURIOSITA’
  • •    Cassa Dottori Commercialisti: i numeri record potranno servire ai giovani?
Menu Contenuti
  • •    Policy e Cookie
  • •    Calendario
  • •    Iscritti
  • •    Media
  • •    Convenzioni
News ed Eventi
  • •    55 Congresso Nazionale dell'UGDCEC
  • •    Assemblea 2017
  • •    Brochure 55° Congresso Nazionale UNGDCEC Napoli
  • •    Innovazione Sociale per l'Imprenditorialità
  • •    News
  • •    Eventi Formativi
  • •    Eventi Formativi passati
Area Eventi
  • •    Eventi
  • •    Tempo libero
  • •    Sport
  • •    Mediateca
UGDCEC Napoli - home page
  • Menu principale
    • Home
    • L'unione
    • Lo statuto
    • Chi siamo
    • Download
    • Contatti
    • L'Unione per il sociale
  • Approfondimenti
    • “Balorda” decontribuzione sud - ridotta l’agevolazione
    • Abbassamento dei limiti per il visto di conformità: ennesimo “balzello” occulto
    • Agevolazioni ai sensi del D.L. 185/2000 - Titolo I, capo 0I
    • ATECO 2025: CONFERME, NOVITA’ E…CURIOSITA’
    • Cassa Dottori Commercialisti: i numeri record potranno servire ai giovani?
    • Comunicazioni liquidazioni Iva e avvisi bonari
    • Credito d’imposta per acquisto di beni strumentali al Sud
    • Dal 1° aprile cambiano i codici ATECO: le nuove attività digitali
    • FUGA DA BRESCIA: L’ENNESIMO GOFFO TENTATIVO DI DENIGRARE LA NOSTRA CITTA’
    • IL CORTO CIRCUITO DI NAPOLI OBIETTIVO “TERRORE” … L’illegittimità Legalizzata
    • Il Lavoro della Cassa dell'Unione Giovani Dottori Commercialisti di Napoli
    • Il progetto “Azionariato critico” del CNDCEC
    • Il revisore responsabile della crisi d’impresa? Le modifiche del correttivo ter all’art. 25-octies CCII
    • Impatti degli ISA Italia nella relazione unitaria del Collegio Sindacale: alcune considerazioni
    • Intervento Straordinario per la competitività - finanziamenti alle MPMI
    • Invio dati spese sanitarie
    • LA DEFINIZIONE AGEVOLATA: ANALISI DELLA NORMA ED APPROFONDIMENTI
    • La Legge di Stabilita' 2016
    • Oltre ogni ragionevole… certezza!
    • Proroga invio dati al sistema TS – annualità 2017
    • Prossime Scadenze
    • Relazione di attestazione del professionista ai sensi dell’art. 100 CCII: considerazioni di carattere generale sul contenuto della relazione
    • Riammissione alla Rottamazione – Quater: da oggi è possibile presentare la domanda online
    • Slides Corso "I Nuovi Principi della Revisione: Impatto sui bilanci 2015 predisposti secondo gli OIC e gli IAS/IFRS
    • SOVRAINDEBITAMENTO, CODICE DELLA CRISI E CORRETTIVO TER: i rimedi alla crisi per il consumatore ed il piccolo imprenditore
    • Tax credit per la riqualificazione e l'accessibilità delle strutture ricettive
  • Menu Contenuti
    • Policy e Cookie
    • Calendario
    • Iscritti
    • Media
    • Convenzioni
  • News ed Eventi
    • 55 Congresso Nazionale dell'UGDCEC
    • Assemblea 2017
    • Brochure 55° Congresso Nazionale UNGDCEC Napoli
    • Innovazione Sociale per l'Imprenditorialità
    • News
    • Eventi Formativi
    • Eventi Formativi passati
  • Area Eventi
    • Eventi
    • Tempo libero
    • Sport
    • Mediateca
© Copyright 2025 UGDCEC Napoli
powered by FormaMentis