Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque
elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni Cookie Policy clicca qui. Accetta
UGDCEC Napoli - home page
  • Home
  • L'unione
  • Lo statuto
  • Chi siamo
  • Download
  • Contatti
  • L'Unione per il sociale
Approfondimenti
  • ATECO 2025: CONFERME, NOVITA’ E…CURIOSITA’
    ATECO 2025: CONFERME, NOVITA’ E…CURIOSITA’
  • SOVRAINDEBITAMENTO, CODICE DELLA CRISI E CORRETTIVO TER: i rimedi alla crisi per il consumatore ed il piccolo imprenditore
    SOVRAINDEBITAMENTO, CODICE DELLA CRISI E CORRETTIVO TER: i rimedi alla crisi per il consumatore ed il piccolo imprenditore
  • Riammissione alla Rottamazione – Quater: da oggi è possibile presentare la domanda online
    Riammissione alla Rottamazione – Quater: da oggi è possibile presentare la domanda online
  • Il revisore responsabile della crisi d’impresa? Le modifiche del correttivo ter all’art. 25-octies CCII
    Il revisore responsabile della crisi d’impresa? Le modifiche del correttivo ter all’art. 25-octies CCII
  • “Balorda” decontribuzione sud  - ridotta l’agevolazione
    “Balorda” decontribuzione sud - ridotta l’agevolazione
  • Oltre ogni ragionevole… certezza!
    Oltre ogni ragionevole… certezza!
  • IL CORTO CIRCUITO DI NAPOLI OBIETTIVO “TERRORE” … L’illegittimità Legalizzata
    IL CORTO CIRCUITO DI NAPOLI OBIETTIVO “TERRORE” … L’illegittimità Legalizzata
  • Dal 1° aprile cambiano i codici ATECO: le nuove attività digitali
    Dal 1° aprile cambiano i codici ATECO: le nuove attività digitali
  • Relazione di attestazione del professionista ai sensi dell’art. 100 CCII: considerazioni di carattere generale sul contenuto della relazione
    Relazione di attestazione del professionista ai sensi dell’art. 100 CCII: considerazioni di carattere generale sul contenuto della relazione
  • LA DEFINIZIONE AGEVOLATA: ANALISI DELLA NORMA ED APPROFONDIMENTI
    LA DEFINIZIONE AGEVOLATA: ANALISI DELLA NORMA ED APPROFONDIMENTI
  • FUGA DA BRESCIA: L’ENNESIMO GOFFO TENTATIVO DI DENIGRARE LA NOSTRA CITTA’
    FUGA DA BRESCIA: L’ENNESIMO GOFFO TENTATIVO DI DENIGRARE LA NOSTRA CITTA’
  • Proroga invio dati al sistema TS – annualità 2017
    Proroga invio dati al sistema TS – annualità 2017
  • Comunicazioni liquidazioni Iva e avvisi bonari
    Comunicazioni liquidazioni Iva e avvisi bonari
    Siamo tutti d'accordo sul fatto che occorre combattere l'evasione fiscale.Sedersi a tavolino ed elaborare una riforma che migliori il sistema è più oneroso di introdurre mille nuovi adempimenti. Più oneroso perché i mille nuovi adempimenti sono a costo zero per il Governo ma costano tanto a noi commercialisti, longa manus del Fisco che lavora ogni giorno senza sosta per soddisfare tutte le richieste che vengono "dall'alto" e spesso non ribaltando il costo del maggior lavoro sui clienti....
  • Prossime Scadenze
    Prossime Scadenze
    Mai come quest'anno le scadenze fiscali sono state oggetto di continue variazioni. Alla luce degli ultimi Decreti, lo scrivente ha ritenuto utile riportare nel seguente articolo, quelli che sono i principali adempimenti fiscali più prossimi in termini temporali...
  • Abbassamento dei limiti per il visto di conformità: ennesimo “balzello” occulto
    Abbassamento dei limiti per il visto di conformità: ennesimo “balzello” occulto
    L'Unione Giovani Dottori Commercialisti di Napoli apprende con stupore del nuovo, ennesimo adempimento posto a carico dei contribuenti (e, di conseguenza, dei commercialisti), licenziato con la manovra appena approvata di Consigli dei Ministri: un'importante e significativa stretta alle compensazioni dei crediti erariali.
  • Il progetto “Azionariato critico” del CNDCEC
    Il progetto “Azionariato critico” del CNDCEC
    L'Unione dei Giovani Dottori Commercialisti di Napoli ha avuto l'onore di partecipare attivamente al progetto "Azionariato Critico" avviato dalla commissione di studio dell' ODCEC di Napoli "Osservatorio Quotate" e fortemente sostenuto dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti.
  • Impatti degli ISA Italia nella relazione unitaria del Collegio Sindacale: alcune considerazioni
    Impatti degli ISA Italia nella relazione unitaria del Collegio Sindacale: alcune considerazioni
    Come ormai noto per i bilanci chiusi al 31 dicembre 2015 sono entrati in vigore gli ISA ITALIA che, in sostituzione dei precedenti principi di revisione, hanno apportato modifiche in diversi aspetti legati alla revisione contabile, tra cui anche le modalità di redazione delle relazione di revisione disciplinata dal gruppo degli ISA Italia 700 e seguenti
  • Credito d’imposta per acquisto di beni strumentali al Sud
    Credito d’imposta per acquisto di beni strumentali al Sud
    L'art. 1, c. 98-108 della Legge n. 208 del 28/12/2015 (Legge di Stabilità 2016) ha previsto un bonus a favore delle imprese che effettuano acquisti di beni strumentali nuovi
  • La Legge di Stabilita' 2016
    La Legge di Stabilita' 2016
  • Invio dati spese sanitarie
    Invio dati spese sanitarie
  • Slides Corso "I Nuovi Principi della Revisione: Impatto sui bilanci 2015 predisposti secondo gli OIC e gli IAS/IFRS
    Slides Corso "I Nuovi Principi della Revisione: Impatto sui bilanci 2015 predisposti secondo gli OIC e gli IAS/IFRS
  • Intervento Straordinario per la competitività - finanziamenti alle MPMI
    Intervento Straordinario per la competitività - finanziamenti alle MPMI
    AVVISO per la selezione di progetti da ammettere al finanziamento del Fondo Regionale per lo sviluppo delle PMI campane misura "Intervento straordinario per la competitivita' "
  • Agevolazioni ai sensi del D.L. 185/2000 - Titolo I, capo 0I
    Agevolazioni ai sensi del D.L. 185/2000 - Titolo I, capo 0I
    Con la circolare n. 75445 del 9 ottobre 2015 del Ministero dello Sviluppo Economico, sono state fornite le indicazioni per usufruire delle agevolazioni denominate "Nuove imprese a Tasso zero", per i quali sono stati stanziati 50 milioni di euro.Si riporta un riepilogo dei punti essenziali per poter usufruire delle agevolazioni in oggetto
  • Cassa Dottori Commercialisti: i numeri record potranno servire ai giovani?
    Cassa Dottori Commercialisti: i numeri record potranno servire ai giovani?
    È di recente pubblicazione un'inchiesta del Sole24Ore, che ha analizzato i "numeri" delle principali Casse privatizzate per valutare il loro stato di salute in vista dei bilanci tecnici di prossima edizione.
  • Il Lavoro della Cassa dell'Unione Giovani Dottori Commercialisti di Napoli
    Il Lavoro della Cassa dell'Unione Giovani Dottori Commercialisti di Napoli
    Il lavoro dell'UGDCEC Napoli si è soffermata sul punto 2) del lavoro Nazionale, ossia renderefacoltativi i contributi minimi per i neo-iscritti per i primi 5/7 anni di attività. Infatti l'UGDCECNapoli sin dal suo insediamento ha avviato un lavoro a tutela dei giovani colleghi, cometestimoniato dal convegno tenutosi presso l'Odcec Napoli l'11 dicembre 2014, cui parteciparonoanche rappresentanti della CNAPDC.
  • Tax credit per la riqualificazione e l'accessibilità delle strutture ricettive
    Tax credit per la riqualificazione e l'accessibilità delle strutture ricettive
    A seguito del DM 7 maggio 2015, sono stati stabiliti i termini per la presentazione dell'istanza per l'accesso ai benefici della "tax credit per la riqualificazione e l'accessibilità delle strutture ricettive" (decreto attuativo del D.L. n. 83 del 31 maggio 2014). Si riporta un riepilogo dei punti essenziali per poter usufruire delle agevolazioni in oggetto.
Approfondimenti
  • •    “Balorda” decontribuzione sud - ridotta l’agevolazione
  • •    Abbassamento dei limiti per il visto di conformità: ennesimo “balzello” occulto
  • •    Agevolazioni ai sensi del D.L. 185/2000 - Titolo I, capo 0I
  • •    ATECO 2025: CONFERME, NOVITA’ E…CURIOSITA’
  • •    Cassa Dottori Commercialisti: i numeri record potranno servire ai giovani?
Menu Contenuti
  • •    Policy e Cookie
  • •    Calendario
  • •    Iscritti
  • •    Media
  • •    Convenzioni
News ed Eventi
  • •    55 Congresso Nazionale dell'UGDCEC
  • •    Assemblea 2017
  • •    Brochure 55° Congresso Nazionale UNGDCEC Napoli
  • •    Innovazione Sociale per l'Imprenditorialità
  • •    News
  • •    Eventi Formativi
  • •    Eventi Formativi passati
Area Eventi
  • •    Eventi
  • •    Tempo libero
  • •    Sport
  • •    Mediateca
UGDCEC Napoli - home page
  • Menu principale
    • Home
    • L'unione
    • Lo statuto
    • Chi siamo
    • Download
    • Contatti
    • L'Unione per il sociale
  • Approfondimenti
    • “Balorda” decontribuzione sud - ridotta l’agevolazione
    • Abbassamento dei limiti per il visto di conformità: ennesimo “balzello” occulto
    • Agevolazioni ai sensi del D.L. 185/2000 - Titolo I, capo 0I
    • ATECO 2025: CONFERME, NOVITA’ E…CURIOSITA’
    • Cassa Dottori Commercialisti: i numeri record potranno servire ai giovani?
    • Comunicazioni liquidazioni Iva e avvisi bonari
    • Credito d’imposta per acquisto di beni strumentali al Sud
    • Dal 1° aprile cambiano i codici ATECO: le nuove attività digitali
    • FUGA DA BRESCIA: L’ENNESIMO GOFFO TENTATIVO DI DENIGRARE LA NOSTRA CITTA’
    • IL CORTO CIRCUITO DI NAPOLI OBIETTIVO “TERRORE” … L’illegittimità Legalizzata
    • Il Lavoro della Cassa dell'Unione Giovani Dottori Commercialisti di Napoli
    • Il progetto “Azionariato critico” del CNDCEC
    • Il revisore responsabile della crisi d’impresa? Le modifiche del correttivo ter all’art. 25-octies CCII
    • Impatti degli ISA Italia nella relazione unitaria del Collegio Sindacale: alcune considerazioni
    • Intervento Straordinario per la competitività - finanziamenti alle MPMI
    • Invio dati spese sanitarie
    • LA DEFINIZIONE AGEVOLATA: ANALISI DELLA NORMA ED APPROFONDIMENTI
    • La Legge di Stabilita' 2016
    • Oltre ogni ragionevole… certezza!
    • Proroga invio dati al sistema TS – annualità 2017
    • Prossime Scadenze
    • Relazione di attestazione del professionista ai sensi dell’art. 100 CCII: considerazioni di carattere generale sul contenuto della relazione
    • Riammissione alla Rottamazione – Quater: da oggi è possibile presentare la domanda online
    • Slides Corso "I Nuovi Principi della Revisione: Impatto sui bilanci 2015 predisposti secondo gli OIC e gli IAS/IFRS
    • SOVRAINDEBITAMENTO, CODICE DELLA CRISI E CORRETTIVO TER: i rimedi alla crisi per il consumatore ed il piccolo imprenditore
    • Tax credit per la riqualificazione e l'accessibilità delle strutture ricettive
  • Menu Contenuti
    • Policy e Cookie
    • Calendario
    • Iscritti
    • Media
    • Convenzioni
  • News ed Eventi
    • 55 Congresso Nazionale dell'UGDCEC
    • Assemblea 2017
    • Brochure 55° Congresso Nazionale UNGDCEC Napoli
    • Innovazione Sociale per l'Imprenditorialità
    • News
    • Eventi Formativi
    • Eventi Formativi passati
  • Area Eventi
    • Eventi
    • Tempo libero
    • Sport
    • Mediateca
© Copyright 2025 UGDCEC Napoli
powered by FormaMentis